Come fare la quarantena o l’auto-isolamento. Covid 2019

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Documenti

Come fare la quarantena o l’auto-isolamento per contrastare il virus Covid 2019?  Molte persone si chiedono in che modo fare la quarantena o l’auto-isolamento se sono presenti i sintomi del Covid 19 o eventualmente  se si risulta positivi al virus Sars-Cov-2.    Il Centro Europeo per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie –  ECDC- […]

Ecco le misure shock dell’ ECDC contro la Pandemia

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Documenti

Le misure varate dall’ ECDC –Centro Europeo per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie-  sono una delle priorità per contrastare il diffondersi del COVID 2019. Questo articolo è la traduzione in italiano della comunicazione in lingua inglese trasmessa dall’ ECDC  –Agenzia dell’ Unione Europea–  sul proprio sito istituzionale, in data 12 marzo 2020. Il […]

Azione Mirata del Centro Europeo Malattie sul COVID-2019

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Documenti

L’ azione mirata del Centro Europeo per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (ECDC) è una priorità per contrastare il diffondersi del COVID 2019. Il contenuto di questo articolo riproduce  in italiano la comunicazione fatta in inglese dall’ ECDC  –Agenzia dell’ Unione Europea–  sul proprio sito istituzionale, in data 12 marzo 2020. Si tratta […]

Coronavirus 2019-nCoV. Cosa è stato fatto all’inizio?

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Documenti

Cosa è stato fatto all’inizio dell’emergenza sanitaria? Questa è la domanda a cui  bisogna dare una risposta concreta in seguito al susseguirsi degli eventi che hanno messo il mondo intero e soprattutto l’Italia di fronte all’emergenza sanitaria da corona virus SARS-coV-19 . E’ certo che nei primi giorni dell’emergenza sanitaria la Direzione Generale per la Salute […]

TharrosAreaArcheologica06_Cabras

La Rotta dei Fenici – Sardegna / Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Turismo

La Sardegna ebbe un ruolo molto importante nella storia dell’epoca fenicia essendo situata in una posizione centrale lungo le rotte del Mediterraneo. Le prime tracce dei Fenici risalgono a tempi remoti e sono testimoniate dalla presenza dei Nuraghi popolazioni indigene che abitarono l’isola. Le relazioni tra Nuraghi, Fenici e poi Cartaginesi sono oggetto di ricerca […]

palermo-5-posti-da-visitare-in-sicilia-lungo-la-rotta-dei-fenici

La Rotta dei Fenici – Sicilia / Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Turismo

La Sicilia, situata al centro delle rotte che hanno attraversato il Mediterraneo per migliaia di anni  e raccontata da Omero nella mitologia, nel corso della sua storia ha visto susseguirsi nel suo territorio diverse dominazioni. Dai Micenei ai Fenici, dai Greci ai Romani, dai Bizantini agli Arabi, dai Normanni agli Spagnoli: ognuna di queste popolazioni, […]

Itinerari-Culturali-del-Consiglio-Europa

Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Turismo

Itinerari Culturali – Si definisce itinerario culturale del Consiglio d’Europa “un percorso in uno o più Paesi o Regioni, organizzato sulla base di un tema storico, artistico e sociale di interesse europeo, sia riguardo l’area geografica dell’itinerario sia riguardo il valore della sua proposta “. Il Programma degli Itinerari Culturali è stato avviato nel 1987 […]

turismo-culturale

Il Turismo Culturale sostiene i popoli e il patrimonio vivente

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Turismo

La Conferenza che si è tenuta ad Istanbul lo scorso dicembre tra l’OMT e l’UNESCO ha messo in evidenza che il turismo culturale sostiene i popoli e il patrimonio vivente. Nel corso della terza Conferenza sul Turismo Culturale i rappresentanti dell’OMT e dell’UNESCO hanno dichiarato che il turismo culturale è una leva molto importante per la salvaguardia dei beni culturali nel mondo intero e per dare impulso alla creatività nelle città nonché per le vantaggiose ricadute socio-economiche.